sabato 2 gennaio 2010

Programma V A e B R storia 2009

PROGRAMMA DI STORIA
Anno scolastico 2008 /2009
classe V A e B Ristorazione
Prof. Giampaolo Fuser

OBIETTIVI:

CONOSCENZE: conosce il linguaggio specifico della materia, conosce i contenuti essenziali dei vari moduli.
COMPETENZE: utilizza le conoscenze e competenze acquisite per comprendere i caratteri della storia settoriale; padroneggia gli strumenti concettuali che servono per organizzare temporalmente le conoscenze storiche più complesse; individua le molteplici modalità con le quali i fatti storici del settore si collegano con i fatti della storia politica, culturale e mentale.
CAPACITÀ: sa elaborare una relazione scritta utilizzando i programmi di videoscrittura; sa cogliere gli elementi essenziali delle fonti storiche e utilizzare un coerente metodo di studi; sa esprimere con chiarezza i contenuti essenziali della materia.

MODULO 1: L’ALBA DEL NOVECENTO

PROBLEMI INTRODUTTIVI:
Ripasso percorso storico dal Duecento al Seicento - Mappa concettuale del Settecento - Le rivoluzioni di fine secolo
LA SOCIETÀ DI MASSA: Il dibattito politico - nazionalismo, razzismo, irrazionalismo
L’ETÀ GIOLITTIANA: I caratteri generali - Il doppio volto di Giolitti - Tra successi e sconfitte - tempi: settembre ottobre

MODULO PLURIDISCIPLINARE 2: SULLA GIORNATA DELLA MEMORIA. IL PROFUMO DELLA ROSA BIANCA (EOEN - Etsi omnes ego non)

1. Introduzione:
Bereshit canzone (Shirona) - Speriamo che tenga - Presentazione del gruppo di lavoro - Confronto fra stelle - Il titolo: perché ricordare? - La giornata della memoria
2. Cosa pensano gli studenti? - Paolo Fantinato racconta del nonno Lino - Che cos’è un ebreo? Che cos’è l’antisemitismo? Perché si celebra la giornata della memoria? Che cos’è un lager?
3, Rispondiamo a tre domande: - La parola ebreo, di Rosetta Loy (tre episodi) - Dal secondo libro del fascista - La posizione della Chiesa nella dichiarazione «Nostra aetate» n. 4 - La Giornata della memoria - Che cos’è un lager? (Lager di Francesco Guccini - Canzone dialogata)
4. L’identità ebraica (Moni Ovaida) - VIDEO - La cucina ebraica
5. Le regole della cucina ebraica - Le feste Shabbat - Pesah - Il piatto forte della festa
6. La storia della persecuzione:
a) 586 a.c.: Distruzione del tempo di Gerusalemme
b) 70 d. C.: La diaspora il segno e il Ghetto (Canzone)
c) 1215: Il concilio lateranense IV - 1348: La peste nera
d) 1492: La cacciata degli ebrei dalla Spagna (Shakespeare, Il mercante di Venezia, il monologo di Shylock) -
e) 1905: I pogrom in Russia -
f) 1938: Le leggi razziali in Italia (VIDEO) -
g) 1941: La soluzione finale e lo stermino (VIDEO) - Canzone: Ani maanim (Moni Ovadia)
6. >La letteratura - Primo Levi, Se questo è un uomo - Anna Frank – da Il diario - Primo Levi, Se questo è un uomo - L’ultima razione - Anne Michaels - In fuga
7. La Shoah e il cinema (Etsi omnes ego non) - Introduzione - Charlie Chaplin, Il grande dittatore (VIDEO) - La resistenza al nazismo in Germania - La rosa Bianca (VIDEO) - La resistenza delle donne e madri: Rosenstrasse (VIDEO); - Shindler’s list (VIDEO) -
8. Conclusione: (Canzone) -
9. Verifica: rappresentazione per le classi quinte in occasione della giornata della memoria, 27 gennaio 2010.
tempi: dicembre-febbraio

MODULO 3: LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE: Le cause e l’inizio - l’Italia in guerra - La grande guerra - Le fasi - Il fronte italiano - I trattati di pace - Il bilancio
Approfondimenti: I canti di guerra (ascolto) - La vita in trincea (VIDEO La Grande Guerra, Caporetto e la Vittoria) -
LA RIVOLUZIONE RUSSA D’OTTOBRE: L’impero russo del XIX secolo - Socialismo e comunismo - Tre rivoluzioni - La nascita dell’URSS di Stalin
tempi: dicembre-febbraio

MODULO 4: LE DITTATURE

IL PRIMO DOPOGUERRA: I problemi - Il biennio rosso - Dittature, democrazie e nazionalismo
INTRODUZIONE - Schema generale prima metà del Novecento -
L’ITALIA FRA LE DUE GUERRE E IL FASCIMO: La crisi del dopoguerra - Il biennio rosso in Italia - La marcia su Roma - Dalla fase legalitaria alla dittatura - L’Italia fascista - L’Italia antifascista -
LA CRISI DEL 1929: Gli anni ruggenti - il «Big Crash» - Roosevelt e il «New Deal» -
GERMANIA FRA LE DUE GUERRE: IL NAZISMO - La repubblica di Weimar - Dalla crisi economica alla stabilità - La fine della Repubblica di Weimar - Il nazismo - Il terzo Reich - Economia e società -
APPROFONDIMENTI: (Hitler e i rapporti con l’occultismo - L’ideologia ariana - L’antisemitismo e la persecuzione degli ebrei - La rosa bianca - tempi: gennaio-marzo)

MODULO 5: LA SECONDA GUERRA MONDIALE

LA SECONDA GUERRA MONDIALE: Crisi e tensioni internazionali - La guerra civile in Spagna – Verso la guerra - 1939-40: «la guerra lampo» - La guerra mondiale - Il dominio nazista in Europa - 1942-43: La svolta - 1944-45 - La vittoria degli alleati - Dalla guerra totale ai progetti di pace - La guerra e la Resistenza in Italia dal 1943 al 1945
tempi: aprile-maggio

MODULO 6: IL SECONDO DOPOGUERRA E L’ITALIA REPUBBLICANA

LE ORIGINI DELLA GUERRA: Gli anni difficili del dopoguerra - La divisione del mondo - La grande competizione
LA DECOLONIZZAZIONE: Il processo di decolonizzazione - In Medio Oriente - In Asia - Nel Magheb – Nell’Africa nera
L’ITALIA DALLA FASE COSTITUENTE AL CENTRISMO: L’urgenza della ricostruzione - Dalla monarchia alla repubblica - Il centrismo
APPROFONDIMENTI: I partiti politici e la loro origine - La Chiesa nel XX secolo: I papi e il Concilio Ecumenico Vaticano II - tempi: prevalentemente tempi: aprile-maggio

MODULO 7: GUERRA FREDDA E L’ITALIA DEGLI ANNI DI PIOMBO

GUERRA FREDDA E DISTENSIONE: Il disgelo - La «nuova frontiera» - La guerra del Vietnam (1964-75) - Aree di tensione - Il precario equilibrio del terrore
L’ITALIA DAL «MIRACOLO ECONOMICO» AGLI ANNI DI PIOMBO: Il «miracolo economico» dal centro sinistra al Sessantotto - Gli anni di piombo - APPROFONDIMENTO - Le brigate rosse e il caso Moro - VIDEO 16 marzo 1978: Il caso Moro (La Storia siamo noi) -
tempi: maggio

STRUMENTI, METODI, MEZZI E VERIFICA

METODI: lezioni frontali - presentazioni PowerPoint - schemi alla lavagna, mappe concettuali - lettura, analisi e commento dei testi - esercitazioni per casa
MEZZI: Libro di testo, quaderno, videoproiettore, computer, filmati Istituto Luce e Rai Educational, La storia siamo noi, RAITRE La Grande Storia - CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE ADOTTATI: prove strutturate e semi-strutturate, relazione scritta e orale, ricerche per casa, tesina multimediale.

Castelfranco, 15 maggio 2009
I rappresentanti di classe

Nessun commento:

Posta un commento